I Prodotti

Cous Cous

Il Cous Cous Granoro è prodotto con semola di alta qualità, ottenuta da grano duro coltivato in Italia.
 
Il suo colore è intenso, il granello è irregolare, proprio come quello fatto a mano ed ha una granulometria “media”, più piccola rispetto a quelli comunemente in commercio. Il Cous Cous Granoro è caratterizzato da un basso valore di umidità che ne permette una lunga conservazione.
 
Per il metodo di produzione, particolarmente "dolce", il Cous Cous Granoro è fortemente idroscopico: ciò significa che durante la cottura o rinvenimento (5/7 minuti), riesce ad assorbire molta acqua, latte o brodo, con una resa che risulta addirittura triplicata rispetto al prodotto non cotto.

Il Cous Cous Granoro è prodotto con un processo lungo e dolce, per cui ha una bassa umidità e non ammuffisce, per questo si conserva più a lungo. Nonostante abbia una granulometria più piccola rispetto a quello prodotto da altri, per il metodo di produzione utilizzato e in quanto poco umido, il Cous Cous Granoro è fortemente idroscopico, per cui durante la cottura o il rinvenimento assorbe molta acqua (o latte o brodo) con un’alta resa, perché triplica il suo volume. E’ pronto in soli 5 minuti, perché essendo precotto rinviene semplicemente aggiungendo liquidi  caldi come acqua, latte, brodo di carne o vegetale in appena 5/7 minuti.

  LE CARATTERISTICHE PRODUTTIVE E ORGANOLETTICHE DEL COUS COUS GRANORO

- Il suo assorbimento “idroscopico” è superiore a 2,7 per cui “cuocendolo” assorbe liquidi tali che la sua quantità iniziale aumenta di quasi tre volte. Per legge l’assorbimento minimo deve essere di 2,2;

- quindi da 100 gr. di CousCous crudo Granoro si ottengono cotti 300 gr. circa;

- il CousCous Granoro ha il profumo intenso e tipico del grano duro;

- è prodotto con 100% grano italiano, ha un colore intenso e un contenuto di proteine del 13,50%;

- il granello del CousCous Granoro è uniforme, ma al contempo irregolare, come quello fatto a mano;

- ha un tempo di rinvenimento rapido e pari a 5/7 minuti;

- il suo tempo di conservazione è 3 anni, se conservato in luogo fresco e asciutto;

- si può conservare in frigo anche condito per molti giorni e riutilizzarlo scaldandolo a bagnomaria.

CURIOSITA'

Il Cous Cous può essere considerato il primo “piatto pronto” della storia, dato il suo brevissimo tempo di preparazione.

Generalmente, parlando di Cous  Cous, si pensa a piatti orientali molto lontani dalla tradizione culinaria italiana. In realtà, esistono piatti a base di Cous Cous assolutamente italiani e tra questi: Cous Cous con piselli e prosciutto, Cous Cous con favette fresche appena scottate e pecorino senese, Cous Cous con sugo alla bolognese e parmigiano, nonché il famoso Cous Cous col pesce alla trapanese e quello alla livornese, chiamato “Caciucco”.

CONSIGLI D'USO

Il Cous Cous può essere conservato in frigo, anche condito, per molti giorni. Al momento del riutilizzo, basta scaldarlo a bagno maria.

E’ consigliato come semolino ed in frittura, perché è ottimo per le impanature.